Loading...
HOME2024-12-24T22:50:31+01:00

Progetti in corso

Alla ricerca delle radici – Pratogaudino

In occasione del restauro del pilone di Pratogaudino, proponiamo la lettura di qualche passo tratto dal libro “La montagna di Cervasca. Pratogaudino: ridare vigore alla speranza. La scuola dei boschi”, di Maria Bramardi, Giancarlo Giordana e Lucia Renaudo e pubblicato nel 2020 dall’Editore Primalpe.
https://www.viverecervasca.it/pratogaudino-le-origini/
https://www.viverecervasca.it/pittori-itineranti-a-cervasca-giors-boneto-e-giuseppe-pocchiola/
https://www.viverecervasca.it/pratogaudino-le-visioni-di-caterina/
https://www.viverecervasca.it/pratogaudino-testimonianza-della-maestra-riberi/

https://www.viverecervasca.it/pratogaudino-venditori-a-domicilio/

Premio letterario Mariella Damiano

3° edizione

Siamo giunti alla terza edizione del Premio letterario intitolato alla nostra associata ed amica Mariella Damiano, che ha lasciato traccia profonda di sé nel ricordo di quanti l’hanno conosciuta, nei giovani che ha stimolato ad impegnarsi nello scrivere e nel fotografare, nelle iniziative che ha realizzato.

Anche quest’anno la commissione ha individuato un tema che stava a cuore a Mariella: l’impegno per gli altri e con gli altri per migliorare se stessi e il mondo.

Ecco il titolo: “Attivarsi e agire con gli altri e per gli altri migliora il mondo e anche sé stessi: riflessioni, esperienze, progetti“.

A lato, si possono trovare il bando e la scheda di partecipazione.

Destinatari ragazze e ragazzi da 13 a 18 anni. Buon lavoro, ragazzi

Scopri i dettagli

Notizie, eventi e racconti dei progetti

3° Premio letterario Mariella Damiano

3° edizione - 2025 Per ricordare Mariella Damiano, socia fondatrice di Vivere Cervasca e membro del direttivo per seianni, l’associazione di volontariato Vivere Cervasca indice dal 2023 un Premio letterario per giovani da 13 a 18 anni. Perché un premio letterario. Mariella amava la scrittura e stimolava i giovani a scrivere. Per 10 anni coordinò [...]

24 Dicembre 2024|Notizie & Eventi|

Pratogaudino: venditori a domicilio

Bòlo, macellaio a domicilio Bòlo arrivava da Vignolo portandosi dietro due pecore già tosate, pronte per essere uccise. Arrivato in una borgata chiedeva se serviva carne; dopo una risposta affermativa, si apprestava ad uccidere una delle due pecore, la scuoiava e la tagliava a pezzi. Le donne interessate venivano per acquistare la carne che veniva [...]

22 Dicembre 2024|Articoli|

ARCHIVIO NOTIZIE

LINK

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Sostieni le attività di
Vivere Cervasca
destinando all’associazione
il 5 per mille dell’IRPEF!
C.F. 96091000040

Progetti conclusi

La pandemia divide le comunità e isola le famiglie, soprattutto quelle dove sono presenti fragilità? Allora ci opponiamo al Covid non solo vaccinandoci, ma creando occasioni di incontro perché si può “Insieme, costruire comunità”.  Prossimo incontro domenica 13 marzo. Per iscriversi, cliccare https://forms.gle/xb6yK2C1GeVidvhD7
Scopri il progetto e come aderire
Visita la pagina dedicata

Un nuovo progetto, per continuare la raccolta di fotografie in b/n, che abbiamo esposto in due mostre e nel Pozzo della memoria. Un progetto per continuare la creazione di un “archivio della memoria” cervaschese, ma anche per socializzare ricordi, esperienze, amicizie, parentele.
Torna in cima