Viva ij spus

Questa fotografia ritrae i nostri genitori (Bramardi Domenico, classe 1913 e Giraudo Anna Maria, classe 1924) il giorno successivo al loro matrimonio, celebrato nella parrocchia di Santa Croce il 6 ottobre 1945 dal parroco del tempo, don Pietro Rocchia. Era il cosiddetto giorno dell’arnòss, pratica diffusa di fare festa il giorno dopo il matrimonio, questa volta a casa della sposa, alla cascina Fantina di Santa Croce. Gli sposi, infatti, non vestono gli abiti della cerimonia nuziale perché era un momento più informale, a chiusura dei festeggiamenti. Per il matrimonio in chiesa, invece, nostra mamma aveva indossato un vestito lungo color celeste con velo bianco, tipico degli anni ’40; seppur meno appariscente di quelli di oggi, era ben fatto, confezionato e ricamato a mano da una sarta esperta. Aveva raggiunto la chiesa con la dòma che, per l’occasione, era stata agghindata con fiori e pennacchi per il [...]

2022-03-11T19:44:00+01:0011 Marzo 2022|

Grazie dei fior: omaggio alla donna 2022

Una serata bellissima: è stato questo il commento più diffuso al termine della serata dedicata alle donne per la Festa 2022, che ha ripreso la tradizione dell'associazione, sospesa nel 2020 e realizzata solo in streaming nel 2021. Non una serata di denuncia della condizione femminile, ma una proposta di vivere due ore di serenità, bellezza, armonia.  Quale tema migliore dei fiori per risollevare gli animi dopo la pandemia e durante una guerra assurda? Fiori nell'arte, nella musica, nella vita. Nell'arte: sorprendente la conferenza di Laura Marino, che ha saputo tradurre, in un linguaggio adatto anche agli inesperti, immagini, idee, concetti per nulla semplici. Una meravigliosa passeggiata nell'arte dall'antichità ai giorni nostri, a scoprire il significato dei fiori e dei colori. Elena Ferreri e Roberto Fresia sono per Cervasca una conferma ed una sicurezza: con le introduzioni e l'accompagnamento di Roberto, la bella voce di Elena ci [...]

2022-03-07T15:38:13+01:007 Marzo 2022|

Insieme: 2° incontro e video del 1°

Ecco il link per il video del primo incontro:     https://youtu.be/80OPTH55KUw   Il secondo incontro del progetto sarà domenica 13 marzo, dalle ore 15 alle 17,30/18, a Cervasca capoluogo. Inizieremo con un breve momento di accoglienza in anfiteatro, a cui farà seguito la costituzione dei gruppi: bambini / ragazzi / giovani si divideranno in due parti (per fascia di età) e saranno ospitati nei saloni della scuola dell'infanzia e della media; gli adulti invece andranno nel salone comunale polivalente. Le tre strutture sono ampie, sicure e vicinissime tra di loro. Confermiamo il laboratorio musicale con la Fabbrica dei suoni di Venasca per bambini e ragazzi, mentre per gli adulti saranno proposti ancora giochi e attività per conoscersi e fare gruppo. Concluderemo con la merenda. Per ragioni organizzative, preghiamo cortesemente di dare conferma della partecipazione con una mail all'indirizzo info@viverecervasca.it o un messagio al numero 3297317740, [...]

2022-03-12T13:06:46+01:002 Marzo 2022|

La benedizione dei mezzi a motore

Conservo questa foto da circa 70 anni! Scattata, lo ricordo bene, da un fotografo che pomposamente e professionalmente si sistemava per riprendere il gruppo al completo. Eravamo probabilmente nel '52 o pochi anni dopo, di fronte alla ex osteria Botasso, vicino alla bellissima chiesa di San Defendente, ormai sconsacrata da tempo. Un bel ricordo di quello che era un evento molto sentito anche per i paesi limitrofi. Qui siamo a San Defendente di Cervasca; una domenica di tarda primavera, dopo l'omelia, il priore Don Bodino Giovanni impartiva la benedizione dei mezzi a motore. Nelle prime file motociclette sfavillanti, cavalcate dai loro giovani proprietari tronfi. Dietro auto, autocarri e trattori lavati e lucidati per l'occasione! È un piacere rivedere tanti volti noti in questa foto, molti purtroppo ci hanno lasciato, ma i loro figli e nipoti vivono ancora in paese o nelle frazioni: spero sia piacevole rivedere i [...]

2022-04-11T14:06:11+02:0027 Febbraio 2022|

Festa della donna 2022

Come è ormai tradizione, anche quest'anno Vivere Cervasca propone una serata omaggio alle donne, in occasione della Giornata Internazionale. Abbiamo scelto un tema molto caro alle donne (e non solo): i fiori. Ne parlerà Laura Marino, storica dell'arte e direttrice del Museo Diocesano San Sebastiano. Canterà per noi Elena Ferreri, accompagnata da Roberto Fresia. Interverranno brevemente Nadia Cavallo (fiori per professione), Giancarlo Giordana (fiori per passione) e Gemma Asteggiano (fiori come espressione) che porterà anche alcune sue opere sui fiori. Ci troviamo a Cervasca sabato 5 marzo, alle ore 20,45, nel salone comunale polivalente. L'evento si tiene nel rispetto delle regole anticovid in vigore.

2022-02-26T20:43:28+01:0026 Febbraio 2022|

Giochi e amenità per tutte le età

C'erano davvero tutte le età nelle 12 squadre che hanno partecipato alla seconda serata di giochi; erano di più le iscritte, ma all'ultimo minuto c'è stato qualche positività di troppo... L'età media è comunque molto bassa: i giochi piacciono soprattutto alle famiglie e ai giovani. Alcuni gruppi partecipano da anni; alcune famiglie moltiplicano le squadre coinvolgendo amici e parenti. Bello. I quesiti erano di attualità, storia, geografia, letteratura per ragazzi, scienze, sport, canzoni di Sanremo, indovinelli. Hanno vinto gli Adulti e vaccinati (61 punti); al secondo posto pari merito Le Lesene e i Bolt; al terzo posto i Tiriamo a campari. Tutte le altre squadre si sono concentrare nel raggio di nove punti e tutte hanno comunque avuto un esito più che dignitoso. Di seguito, immagini delle squadre partecipanti. Ci ha ospitati la parrocchia di San Defendente Quelli che hanno rinunciato alla Juve Pizza a Camogli [...]

2022-02-21T19:05:22+01:0021 Febbraio 2022|

Matrimonio a borgata Gavì

  È il 29 settembre 1956, un tiepido pomeriggio di fine estate. La luce pallida del sole calante illumina la scala di casa Renaudo, dove gli sposi Luigi e Teresa posano con i parenti tutti in abiti eleganti, dopo essersi sposati nel tardo mattino nella chiesa di Santo Stefano coronando il loro sogno. Questa foto ritrae gli invitati in un momento di leggerezza, con gli sposi - che sarebbero in seguito diventati i miei suoceri - sulla scala di casa circondati da amici e parenti nel cortile di borgata Gavì. Al centro gli sposi eleganti come la circostanza richiedeva; alla destra della sposa Teresa, la mamma, che sembra un po' “preoccupata” ed il fratello Giovanni Battista (G.B.). Vicino allo sposo magna Neta, con a fianco barba Nalu (Giovenale), alle sue spalle la moglie magna Clara. S'intravede alle spalle barba Bernard con il piccolo Luigi (Serale) in [...]

2022-02-20T19:17:33+01:0020 Febbraio 2022|

Monache e marchesi

Ecco qualche immagine del bel pomeriggio che abbiamo vissuto a Saluzzo. Accolti come marchesi alla "corte" della Fondazione CR Saluzzo dalla gentile Sig. Anna Maria, abbiamo rivissuto la vita delle monache di Rifreddo dopo il trasferimento a Saluzzo e ammirato la struttura restaurata e arricchita di stupendi filmati. Un grazie immenso a chi ha permesso ed organizzato l'interessante visita. Abbiamo poi incontrato la Guida Gabriella, già conosciuta in Val Maira nello scorso giugno. Ed eccoci risalire Saluzzo, tra monasteri e case dei Signori, visitare la chiesa e la tomba dei marchesi e infine ammirare (dall'esterno soltanto) il vecchio comune, con la torre, la Castiglia da una parte e la vista su Saluzzo dall'altra. La sintesi di Silvia: luoghi interessantissimi e guide appassionate!   Chiesa della Stella Sulla tribunaA Anna Maria ci inoltra nei segreti della struttura Davanti a Casa Cavassa Davanti a San Giovanni Nella cappella [...]

2022-02-19T23:28:47+01:0019 Febbraio 2022|

Cervelli in azione…

Si è svolta ieri sera la prima serata di giochi. Qualche gruppo in meno degli altri anni a causa di covid e altri problemi di salute. E tuttavia la sfida ha coinvolto profondamente i partecipanti. Forse la proposta, benché divisa in due categorie, è risultata un po' ardua e Silvia Paruzza (che ne è l'ideatrice) già sa che dovrà abbassare il tiro per il prossimo anno. Questi i primi classificati Specialisti i Molacabibo punti 46 i fringuelli punti 37 the brigna t(h)ree punti 36 Categoria grande pubblico la rappresentante di lista punti 27 FFP punti 21, pari merito con gli Orsetti Bruno punti 21  L'appuntamento è per il prossimo venerdì, con GIOCHI E AMENITA' per tutte le età. Iscrizioni al link https://docs.google.com/forms/d/13vminlupkZuBYTNWUF8FjgQ_yn_qRoK4q-dFdGjwb9o/prefill  

2022-02-13T10:09:23+01:0012 Febbraio 2022|

Progetto Insieme: si parte!

Visto il miglioramento della situazione, il progetto ha finalmente inizio. Il primo incontro sarà domenica 13 febbraio, alle ore 15, a San Defendente. Questa prima giornata è finalizzata a conoscerci e lo faremo, piccoli e grandi, con attività giocose. h 15 - incontro h 15,15 - divisione in due gruppi: bambini, ragazzi, giovani e educatori giocheranno fino alle ore 17; gli adulti si incontrano per conoscere meglio il progetto e conoscersi tra di loro. h 17 - merenda. PS 1 - Il successivo incontro sarà domenica 13 marzo. PS 2 - per nuove iscrizioni, cliccare su https://docs.google.com/forms/d/1WsbO0ybclySRDvz7lwf1XS79quSh9mPAFT5cYsz4dfY/prefill

2022-02-05T16:26:00+01:005 Febbraio 2022|
Torna in cima