Viva ij spus
Questa fotografia ritrae i nostri genitori (Bramardi Domenico, classe 1913 e Giraudo Anna Maria, classe 1924) il giorno successivo al loro matrimonio, celebrato nella parrocchia di Santa Croce il 6 ottobre 1945 dal parroco del tempo, don Pietro Rocchia. Era il cosiddetto giorno dell’arnòss, pratica diffusa di fare festa il giorno dopo il matrimonio, questa volta a casa della sposa, alla cascina Fantina di Santa Croce. Gli sposi, infatti, non vestono gli abiti della cerimonia nuziale perché era un momento più informale, a chiusura dei festeggiamenti. Per il matrimonio in chiesa, invece, nostra mamma aveva indossato un vestito lungo color celeste con velo bianco, tipico degli anni ’40; seppur meno appariscente di quelli di oggi, era ben fatto, confezionato e ricamato a mano da una sarta esperta. Aveva raggiunto la chiesa con la dòma che, per l’occasione, era stata agghindata con fiori e pennacchi per il [...]