Progetto Insieme e Cammino della Libertà: il filmato

Quest'anno l'8° cammino della libertà è stato speciale: hanno infatti partecipato le famiglie del progetto "Insieme: costruire comunità", con tanti bambini e giovani e la loro carica di vitalità e creatività. In 8 minuti, Giacomo ha raccolto le immagini più belle, dal girotondo alla scritta pace, dalla presenza di due Ucraine al dono dei semi di girasole tipici di questa terra; e ancora musica, canzoni, discorsi, Per accedere al filmato, cliccare su https://youtu.be/oVJejeuwj6Y

2022-05-14T23:00:31+02:0014 Maggio 2022|

Insieme: costruire comunità. Una nuova proposta

Una nuova proposta per le famiglie già partecipanti e per quanti volessero unirsi al già folto gruppo di bambini, ragazzi, giovani, adulti... che trascorrono insieme un pomeriggio domenicale al mese. Questa volta ci daremo allo sport, grazie alla collaborazione degli amici di due associazioni sportive che hanno aderito alla rete del progetto. Cortesemente. confermate la presenza entro sabato 14 maggio! Per conferme: info@viverecervasca.it oppure 3297317740 Per nuove iscrizioni: https://forms.gle/xbXdWuaZqu9ap5ER9

2022-05-07T11:31:03+02:007 Maggio 2022|

Ucraina e Unione Europea

In continuità con i temi trattati nel Cammino della libertà, di cui abbiamo parlato nell'articolo precedente, abbiamo organizzato un incontro di approfondimento sul ruolo dell'Unione Europea in questo frangente, sulle risposte date e sulle prospettive future. Ne parlerà il Dr. Franco Chittolina, già funzionario UE e fondatore del progetto APICE. L'appuntamento è per venerdì 13 maggio, alle ore 20.45, presso il salone comunale polivalente, in p.za Bernardi, a Cervasca. L'ingresso è libero, con uso di mascherina, come previsto dalle norme in vigore.

2022-05-04T16:59:15+02:004 Maggio 2022|

8° Cammino della libertà per COSTRUIRE LA PACE

In attesa del video "ufficiale" a cui sta lavorando Giacomo e scusandoci con quanti sono intervenuti ma non appaiono in queste immagini, pubblichiamo soltanto qualche foto per rivedere l'8° Cammino della Libertà che ieri abbiamo percorso tra Via Ubacco e Via Comba e per ringraziare chi ci ha accolto nel cortile di casa, chi ha contribuito alla buona riuscita, chi ha partecipato con entusiasmo e amicizia. L'inizio del percorso nella scuola dell'Infanzia Sorelle Parola; poi la 2° tappa in Via Comba per ascoltare chi ci parla dell'Ucraina. E una bella immagine in Via Comba, con la bandiera della pace portata da due giovani partecipanti. Il girotondo in Via Ubacco. Dopo aver cantato in cerchio, ascoltando le soliste Alice e Teresa accompagnate da un bravo chitarrista, il girotondo mano nella mano l'abbiamo fatto davvero, nonostante le tante differenze tra di noi. Perché solo INSIEME, si costruisce una [...]

2022-04-25T14:32:09+02:0025 Aprile 2022|

Giusto in tempo per la benedizione. Da San Michele alla Francia e ritorno

Davanti a me ho questa foto ingiallita nel tempo: i nonni paterni Giordana con la loro famiglia riunita, quattro dei sei figli erano emigrati in Francia e furono richiamati in patria dai nonni per questa foto. Siamo nel 1926, ecco i miei nonni con l’abito da festa grande e la loro famiglia, tutti ben vestiti per questa occasione importante, i maschi sembrano appena usciti da un set, tutti in posa e attenti all’obiettivo. La prima a sinistra è Maria (Marietta) del 1904, andata in sposa a Vallati Francesco. Sarà l’unica dei sei figli a non calpestare il suolo francese. Giacomo, classe 1903, bello ed esuberante; lui e mio padre ne hanno combinate tante (così si racconta); il motto dello zio era “doma en causs an bissun, ed fije ne sòrtu en barun”. Sarà Maria Tomatis dei Rucasset ad ammansirlo! Emigrato a La Seye sur mer presso [...]

2022-04-13T15:56:41+02:0013 Aprile 2022|

Cammino per la pace

Il Cammino della LIbertà, giunto all'8° edizione, quest'anno si arricchisce della presenza delle famiglie del progetto "Insieme: costruire comunità", con i loro bambini e ragazzi. Lungo il percorso, breve e facile, i partecipanti diranno parole di pace e compiranno gesti di pace, in un momento in cui tutti siamo chiamati a dare un contributo per far vincere la pace. Il Cammino sarà domenica 24 aprile, con partenza e arrivo presso la scuola dell'infanzia Sorelle Parola, in Via Asilo. L'incontro è alle ore 15. Si prega di dare conferma della presenza, con un messaggio al 3297317740 o una mail a info@viverecervasca.it o dandone comunicazione agli alpini.  

2022-04-11T23:23:20+02:0011 Aprile 2022|

Le Grive, nove sorelle cervaschesi

- Chi usa la vecchia toponomastica, con tutti i nomi e i soprannomi per ciascuna borgata, sa che abito a Roà dij Grive. Roata dei tordi, in italiano, al maschile, mentre in piemontese il nome è femminile. Ma il significato è un altro. Eccole le Grive, in una foto dei primi anni del 900. La prima casa della borgata, oggi demolita, apparteneva alle figlie di Antonio Bramardi, zio di mio padre, e di Barbara Parola. Tutta la borgata anticamente era dei Bramardi, che avevano qui comprato ad inizio ‘800, dividendosi dai parenti rimasti nella cascina sul canale Rosa, dove erano giunti dalla Comba, terra di origine dei Bramardi. Le Grive da bambine abitavano stabilmente a Cervasca, dove erano state tutte battezzate. Il padre aveva un’attività commerciale altrove e la casa di Cervasca da un certo punto in poi serviva solo per soggiorni brevi, scampagnate, merende con [...]

2022-09-13T18:13:45+02:005 Aprile 2022|

Trebbiatura a San Bernardo

- Salgo le scale di casa mia… il mio sguardo e la mia mente si soffermano a guardare una fotografia fatta inquadrare anni or sono da mia mamma Mariuccia. L’immagine rievoca un momento particolare della sua vita quando era giovane e lavorava in campagna. L’evento della trebbiatura del grano scandiva il passare delle stagioni. Il caldo soffocante, il lavoro quasi esclusivamente manuale faceva sì che parenti e amici condividevano questa enorme fatica aiutandosi a vicenda. Il grano era per loro la vita! Rappresentava una grande risorsa alimentare per il lungo inverno che li attendeva. Tutti in gruppo per uno scatto fotografico. Non conosco tutti i presenti… il mio sguardo si sofferma… mia mamma Mariuccia!!! Sorridente con la camicetta scura, il classico grembiule e le braccia conserte, accovacciata in prima fila. Sulla sinistra in alto mio zio Pierin. Un po’ più in là mia zia Susi con la [...]

2022-03-29T23:09:38+02:0029 Marzo 2022|

Insieme: costruire comunità – 2° incontro e prossime tappe

IL progetto "Insieme: costruire comunità" è giunto alla seconda tappa. Come racconta il filmato, il 13 marzo abbiamo vissuto ancora una domenica di conoscenza, gioco, condivisione, amicizia. Caratteristiche del progetto sono sempre l'apertura e l'inclusività di tutte le età e le fragilità. Un pomeriggio veramente bello e "caldo" di relazioni, attenzione e cura dell'altro. Con la primavera, si modificano i programmi e si propongono attività all'aperto (meteo permettendo). Innanzitutto vivremo in modo diverso la ricorrenza del 25 aprile, partecipando all'8° Cammino della LIbertà, che quest'anno sarà proposto secondo le peculiarità del progetto Insieme: cammineremo lungo un percorso breve e pianeggiante, quindi accessibile a tutti, e lungo le soste parleremo di pace. Tutte le info ad una prossima puntata. Il calendario proseguirà con: 22 maggio: "La domenica sportiva" a Vignolo, con le associazioni ASD Cervasca e Granda Waterpolo ability 12 giugno: ai "Tesori della terra" a San [...]

2022-03-25T11:14:49+01:0025 Marzo 2022|

Foto di classe

    Quanti ricordi riaffiorano, guardando questa fotografia! Sono portato a pensare che gli anni della scuola elementare – qui ormai ero in quinta – siano stati sereni, spensierati, belli. Sicuramente ci saranno state anche preoccupazioni, problemi da risolvere che però con il passare del tempo sono svaniti; rimane invece ben vivo nella mente il clima di amicizia che caratterizzava quel periodo. Perchè “scuola” non era solo lo stare in classe, lo studiare, il fare i compiti, ma era molto più importante lo stare insieme. Io abitavo alla fine di Via Valdarello, ma fatti pochi passi incontravo già altri compagni, altri amici che uscivano dalle loro case e a mano a mano il gruppo cresceva, si approfittava del percorso per raccontarsi le novità, le esperienze, i segreti; per rincorresi; magari anche per litigare, ma si faceva subito pace. A volte il tragitto era più faticoso per [...]

2022-03-19T19:09:36+01:0019 Marzo 2022|
Torna in cima