Famiglia, comunità e diritti individuali: la fine della comunità?
Si è svolto venerdì scorso 25 ottobre l'interessantissimo convegno su alcuni momenti della storia di Cervasca, raggruppati sotto il titolo "Famiglia e comunità a Cervasca nei secoli". Il Prof. Lele Viola ha illustrato la situazione delle famiglie di Cervasca come risulta dalla consegna del sale e dall'analisi dei catasti del '700. A fronte di una povertà diffusa (un terzo delle famiglie sono classificate povere e di queste un buon numero sono poveri assoluti) si constata come la maggior parte delle famiglie possa contare su un pezzo di terra: si va dalle grandi proprietà, esenti dal pagamento delle tasse dell'epoca, a piccolissimi appezzamenti, che possono fornire appena qualcosa da mangiare. Il giovane Avv. Stefano Mattio ci ha impressionati con un'analisi dei concetti di comunità e società: la prima, che si fonda sulle parole cum munus (con il dono), si regge su una logica di "dono", cioè di [...]