Domenica 8 aprile: si va alla scoperta di Centallo. “Ma cosa c’è da vedere a Centallo” disse un socio quando si fece la proposta. Oggi era piuttosto contento delle scoperte fatte! Abbiamo cominciato con gli affreschi cinquecenteschi di S.Giovanni Evangelista, per continuare con la sorprendente S.Maria degli alteni, maestosa nonostante le tante mutilazioni.
Poi la chiesetta che ricorda i caduti delle guerre, poi la grandiosa parrocchiale; poi S.Michele, antico complesso che conserva una deliziosa Madonna con Bambino di Hans Clemer.
E ancora le due confraternite, la Bianca o di S.Giovanni Decollato, con uno speciale organo antico (i campanelli!) e la Rossa o della SS.ma Trinità, con il grandioso organo del conservatorio.
Tra l’uno e l’altro edificio, uno sguardo rapido alla parte antica del S.Camillo, ospedale di rara bellezza.
E, per finire, non poteva mancare una gustosa merenda preparata con il contributo di molti…
Grazie a Fulvia Candelo, Presidente di Centallo Viva, che ci ha accolti ed accompagnati per tutta la giornata. Grazie a Oreste Giraudo, che ci guidati con competenza e passione alla scoperta del suo paese. Grazie infine all’organista che ci ha deliziati con i campanelli della Bianca e a tutti i soci di Centallo Viva che hanno presenziato e collaborato alla nostra visita.