
Un 25 aprile finalmente “unitario”, che unisce il tradizionale Cammino della LIbertà con il momento istituzionale davanti alle lapidi del capoluogo.
Un cammino per ricordare gli 80 anni dalla liberazione, fatto che ci ha regalato la costituzione repubblicana e 80 anni di libertà. Come sempre, cammineremo per le strade di Cervasca (tempo permettendo), da San Defendente fino al municipio, ricordando alcuni fatti avvenuti nella primavera del 1945. Le tappe saranno commentate da persone diverse: giovanissimi studenti della scuola media, adulti e anziani.
Il ritrovo è alle ore 15, accanto al monumento agli alpini in piazza della Concordia. Si percorreranno poi un tratto di Via Rivetta, per svoltare in Griera, percorrerne alcuni tratti e arrivare al capoluogo dove avrà luogo il momento istituzionale con il ricordo di quanti hanno perso la vita per la libertà del nostro paese.
In caso di maltempo, l’appuntamento è alle ore 16 nel salone comunale polivalente.
L’invito è rivolto a tutti. La partecipazione è libera.