Dopo la presentazione in sessanta cinema e teatri, arriva anche a Cervasca il film “Darreire l’ourisount” sulla scuola del Maestro Sergio Arneodo a Santa Lucia di Coumboscuro. Lo propongono la nostra associazione e l’assessorato alla cultura del comune di Cervasca.

Un film bellissimo, di 80 minuti, in cui il regista Sandro Gastinelli racconta la storia di un anno scolastico in una scuola di montagna, di un piccolo gruppo di bambini e del loro maestro, che trasformarono Coumboscuro in un laboratorio didattico e letterario di risonanza europea.

Si incontrano personaggi importanti, come Gianromolo Bignami (interpretato da Mario Cordero), Gustavo Buratti (promotore dello studio delle lingue minoritarie) che interpreta se stesso, il parroco del tempo (interpretato da Don Romano Fiandra), il provveditore, interpretato da Franco Russo. Dieci poesie scritte dai bambini in lingua d’oc vengono proposte dalle voci di grandi personaggi della cultura italiana: Paolo Conte, Toni Servillo, Claudio Bisio, Lella Costa, Giovanni Lindo Ferretti, Stefania Belmondo, Gianmaria Testa, Antonella Ruggero, Moni Ovadia e Dori Ghezzi. 

Per noi di Cervasca, la vita di quella pluriclasse unica ricorda gli anni passati dalla Maestra Cucchietti alla scuola dei Boschi, con le uscite, le tante letture, la corrispondenza con varie parti d’Italia e del mondo.

E tanti ricordi per chi non è più giovane: i pezzi di legno per la stufa portati a scuola, la neve da pestare per arrivare in paese, il ciclostile ad alcool…

Alla visione, seguirà un momento in cui potremo intervenire con i nostri commenti e i nostri ricordi, per finire con una fetta di panettone. L’appuntamento è per venerdì 29, nel salone comunale polivalente, alle ore 20,45. L’ingresso è gratuito.