In attesa che arrivino le foto scattate da tutti i partecipanti, pubblichiamo intanto alcune immagini per dire GRAZIE a chi ha collaborato alla buona riuscita della passeggiata di domenica 13. Nonostante il termometro fosse ben sopra i 30 gradi, la bellezza dei luoghi, l’ombra dei castagni, la disponibilità delle persone e la preparazione dei volontari hanno reso piacevole il pomeriggio insieme.
Grazie a chi ci ha accolti e ai volontari e amici che hanno illustrato i vari punti: Mario, Lucia, Emanuela, Mariella, Piero, Romualdo, Giancarlo, Silvana.
Grazie a Mario Mondino, che ci ha attesi nel suo giardino e ci ha presentato alcune opere Crocifissione n. 1 in Via Valdarello. Probabilmente erano cinque. Ne restano tre. Assolutamente da conservare! Al Belvedere, Emanuela ci parla del pittore e delle sue opere. Crocifissione n. 2. Grazie a Lucia, che accompagnava il gruppo n. 1 ma ha lasciato la porta aperta per consentire l’accesso anche all’altro gruppo. Piero ha spiegato le ragioni per cui è stata creata la vasca, oggi invasa da brutta vegetazione. Un motivo c’era… e anche una promessa di ripulitura! Mariella illustra con brio i due piloni della Comba. Due parole con Lele Viola, sempre disponibile all’incontro… …e via sotto i castagni. Romualdo si è rivelato un esperto di tutto ciò che riguarda il castagno: varietà, coltivazione, uso in passato, commercializzazione…. Grazie! Sorpresa al Belvedere: siamo potuti entrare nel cortile dell’antica pieve, ascoltare all’ombra le spiegazioni di Silvana e ammirare da vicino l’abside della pieve. Grazie mille, Sig.ri Garino. E infine il “giardiniere Giancarlo” ci ha accolti con la premura e la competenza che gli sono tipiche. Semplicemente una meraviglia… Spaventapasseri in fondo al “viale del tramonto”