Progetti in corso
Alla ricerca delle radici – Pratogaudino
In occasione del restauro del pilone di Pratogaudino, proponiamo la lettura di qualche passo tratto dal libro “La montagna di Cervasca. Pratogaudino: ridare vigore alla speranza. La scuola dei boschi”, di Maria Bramardi, Giancarlo Giordana e Lucia Renaudo e pubblicato nel 2020 dall’Editore Primalpe.
https://www.viverecervasca.it/pratogaudino-le-origini/
https://www.viverecervasca.it/pittori-itineranti-a-cervasca-giors-boneto-e-giuseppe-pocchiola/
https://www.viverecervasca.it/pratogaudino-le-visioni-di-caterina/
https://www.viverecervasca.it/pratogaudino-testimonianza-della-maestra-riberi/
https://www.viverecervasca.it/pratogaudino-venditori-a-domicilio/

Premio letterario Mariella Damiano
3° edizione
Tema assegnato: “Attivarsi e agire con gli altri e per gli altri migliora il mondo e anche sé stessi: riflessioni, esperienze, progetti“.
Pubblichiamo, a puntate, alcuni testi presentati. Ecco intanto i due testi presentati alla sezione giovani dai 16 ai 18 anni. Entrambi i testi hanno ricevuto un premio.
https://www.viverecervasca.it/il-valore-di-esserci/
https://www.viverecervasca.it/allombra-di-un-grande-albero/
Seguono i tre testi della sezione 13 – 15 anni, in ordine di classifica.
1 – https://www.viverecervasca.it/inside-us/
2 – https://www.viverecervasca.it/un-vassoio-di-bene/
3 – https://www.viverecervasca.it/viktoria-dagli-occhi-azzurri/
Notizie, eventi e racconti dei progetti
Ritorno a Pratogaudino ricordando gli amici
Comunichiamo con piacere che il prossimo appuntamento sarà a Pratogaudino, domenica 14 settembre, nel pomeriggio. Come sempre, le proposte di Vivere Cervasca odv sono libere ed aperte a tutti. Quest'anno ricorderemo con una messa gli amici (nostri e di Pratogaudino) che ci hanno lasciati. Vi daremo maggiori informazioni ad inizio settembre. Intanto vi auguriamo buon [...]
Una serata carica di emozioni
Non racconto in questa sede la serata: impossibile riassumere le emozioni, i pensieri, le idee.... emerse dagli interventi dei protagonisti, attraverso le parole e la musica. Davvero impossibile. Mi limito a pubblicare alcune foto dei protagonisti e a copiare alcuni dei commenti che ci sono pervenuti. L'unico neo: il tempo incerto ha bloccato tante persone [...]
Ci vediamo stasera!
Il programma è invariato, anche se dovesse piovere: h 19,30 apericena (nel bar o sotto i portici) h 21 Serenata a San Maurizio, in chiesa