Progetti in corso
Alla ricerca delle radici – Pratogaudino
In occasione del restauro del pilone di Pratogaudino, proponiamo la lettura di qualche passo tratto dal libro “La montagna di Cervasca. Pratogaudino: ridare vigore alla speranza. La scuola dei boschi”, di Maria Bramardi, Giancarlo Giordana e Lucia Renaudo e pubblicato nel 2020 dall’Editore Primalpe.
https://www.viverecervasca.it/pratogaudino-le-origini/
https://www.viverecervasca.it/pittori-itineranti-a-cervasca-giors-boneto-e-giuseppe-pocchiola/
https://www.viverecervasca.it/pratogaudino-le-visioni-di-caterina/
https://www.viverecervasca.it/pratogaudino-testimonianza-della-maestra-riberi/
https://www.viverecervasca.it/pratogaudino-venditori-a-domicilio/

Premio letterario Mariella Damiano
3° edizione
Tema assegnato: “Attivarsi e agire con gli altri e per gli altri migliora il mondo e anche sé stessi: riflessioni, esperienze, progetti“.
Pubblichiamo, a puntate, alcuni testi presentati. Ecco intanto i due testi presentati alla sezione giovani dai 16 ai 18 anni. Entrambi i testi hanno ricevuto un premio.
https://www.viverecervasca.it/il-valore-di-esserci/
https://www.viverecervasca.it/allombra-di-un-grande-albero/
Seguono i tre testi della sezione 13 – 15 anni, in ordine di classifica.
1 – https://www.viverecervasca.it/inside-us/
2 – https://www.viverecervasca.it/un-vassoio-di-bene/
3 – https://www.viverecervasca.it/viktoria-dagli-occhi-azzurri/
Notizie, eventi e racconti dei progetti
Serenata a San Maurizio
Torna anche quest'anno l'evento sotto le stelle di San Maurizio, organizzato da Vivere Cervasca odv in collaborazione con il Circolo ACLI di San Michele Cervasca e con il patrocinio del Comune. Il tema è suggestivo: una serenata! A chi faremo la serenata: indubbiamente all'amore, ma anche alla vita, alla natura, alla pace, all'amicizia, alla luna, [...]
Visita in Merlo: impressionante!
Interessantissima visita oggi, venerdì 4 luglio, presso l'azienda Merlo. Eravamo in trenta, di cui per la metà soci di Vivere Cervasca odv e metà familiari e amici. Accolti presso il Centro Formazione e Ricerca dai Sigg.ri Agostino Aime e Claudio Pellegrino, coadiuvati da Alessandro Chiapello, ci sono state presentate rapidamente la storia e la realtà [...]
Passeggiata tra arte e storia a San Michele
Riprendiamo la tradizione delle passeggiate per approfondire la conoscenza del nostro territorio soprattutto per gli aspetti storici e artistici. Ci muoveremo tra arte colta e arte popolare, lungo un breve persorso dalla strada provinciale fino a San Michele (centro e zona Madonna della Lòsa). La partenza è alle ore 16 dal curvone di Via Borgo, [...]